Info: Il tuo browser non accetta i cookie. Se vuoi utilizzare il carrello e fare acquisti devi abilitare i cookie.

|
La ragione delle forme elementari
Composizione e figure del progetto
Carlo Alessandro Manzo
|
Prezzo:
€7,00 (incluso 22% IVA)
|
|
|
formato: |
pdf |
collana:
anno pubblicazione:
dimensioni cartaceo:
pagine:
immagini:
numero della collana:
ISBN:
|
TECA (Teorie della Composizione Architettonica)
2019
16x22,5
144
214 immagini b/n e 31 a colori
14
978-88-8497-720-5
|
La questione di fondo che attraversa questi scritti, diversi per occasioni e finalità, riguarda le ragioni della forma nel progetto di architettura, insieme alle implicazioni che ne accompagnano l’iter: le modalità del comporre, i condizionamenti tecnici, la ricerca della “bellezza” e delle figure significative, il ruolo da assegnare alle scelte morfologiche. I nuovi paradigmi del progetto possono infatti modificare ma non annullare il problema della forma, che continua a essere una componente irrinunciabile, dal momento della percezione a quello dell’uso dello spazio. Il termine “forma essenziale” comprende quella dualità dell’aspetto e della essenza, che si ritrova nell’azione del comporre; una compresenza necessaria perché l’opera architettonica risponda alle condizioni di utilità, riconoscibilità e appropriatezza.
|
|
altri formati disponibili |
cartaceo |
14,00 € (-15% di sconto) |
guarda e acquista |
|
|
|
|
|