Info: Your browser does not accept cookies. To put products into your cart and purchase them you need to enable cookies.
 View Full-Size Image
|
A colloquio con l’Urbanistica italiana
Interviste a Bernardo Secchi, Francesco Indovina, Luigi Mazza e Pierluigi Crosta
a cura di Gemma Belli
|
Price:
€6,00 (including 22 % tax)
|
|
|
formato: |
pdf |
collana:
anno pubblicazione:
dimensioni cartaceo:
pagine:
ISBN:
|
dialoghi
2016
12x17
|
Il volume raccoglie le interviste realizzate tra gennaio e agosto 2014 a Bernardo Secchi, Francesco Indovina, Luigi Mazza e Pierluigi Crosta. Le risposte alle domande sul loro vissuto, sulla loro formazione, sulla loro attività di studiosi, docenti e operatori nel campo delle trasformazioni urbane, consentono di delineare un serrato bilancio dell'urbanistica del nostro Paese, nella seconda metà del Novecento e nei primi anni del Duemila, nel rapporto con l'esperienza internazionale e con la molteplicità delle scienze sociali attive negli studi dello spazio urbano.Pur nelle significative differenze che intercorrono,i quattro protagonisti delle interviste mostrano un impegno comune nell’affrontare e nel trasformare la tradizione ereditata, cercando di rintracciare le molteplici provenienze dei tanti saperi “praticati” e accolti in oltre mezzo secolo. Con un discorso individuabile a partire dalla fase del “miracolo economico”, in una società che si apre ed è attraversata dal flusso della cultura internazionale, essi svolgono un’azione “cumulativa” fortemente interconnessa, presidiando posizioni ben distinte ma tutte indispensabili a definire una sorta di urbanistica “polifonica”, basata su apporti essenziali e imprescindibili per una moderna cultura disciplinare. Ne emerge una dimensione collettiva del “fare urbanistica” della generazione di urbanisti nata negli anni Trenta, e formatisi all’interno di un circuito universitario ben delimitato, con la sua specifica ampia dimensione e sfocatura. |
|
altri formati disponibili |
cartaceo |
12,00 € (-15% di sconto) |
guarda e acquista |
|
|
|
|
|