Info: Your browser does not accept cookies. To put products into your cart and purchase them you need to enable cookies.
 View Full-Size Image
|
La Villa Paternò ora Faggella
alla contrada di San Rocco a Napoli
Marco di Mauro
introduzione di Paolo Mascilli Migliorini
|
Price:
€5,00 (including 22 % tax)
|
|
|
formato: |
pdf |
collana:
anno pubblicazione:
dimensioni cartaceo:
pagine:
immagini:
ISBN:
|
quattordici per quattordici
2007
14x14
96
47 in b/n
978-88-8497-406-8
|
In Villa Paternò aleggia lo spirito di uomini illustri che, attraverso le opere o le gesta, hanno scritto pagine rilevanti della storia napoletana ed euopea. Al valore storico Villa Paternò associa i pregi ambientali e architettonici: può essere annoverata tra le maggiori ville del Settecento napoletano per la razionalità del progetto di ispirazione palladiana. La puntuale ricerca archivistica condotta dall’autore mette in luce la storia della villa e la successione di tre architetti - Giovan Battista Nauclerio, Ignazio Cuomo e Gaetano Barba - protagonisti dell’architettura napoletana nel trapasso dal rococò al classicismo.
|
|
altri formati disponibili |
cartaceo |
12,00 € (-15% di sconto) |
guarda e acquista |
|
|
|
|
|